Farina gr. 600
Olio mais cl 100
Zucchero gr. 100
Lievito per dolci 1 e ?1/4
Liquore a scelta (poco)
Zafferano gr. 0,15 da lasciare per circa 60 minuti dentro una piccola quantità latte tiepido
Amalgamare tutto e creare piccole palline da cuocere in forno a temperatura di circa 180 gradi
Questi biscotti sono famosi in quanto è possibile gustarli gratuitamente presso lo stand dell’azienda agricola Persiani Roberto allestito durante la Mostra dello Zafferano Purissimo di Cascia
Spellate la salsiccia, sbriciolatela e fatela rosolare in padella con un filo di olio, la cipolla e il rosmarino. Aggiungete il vino sulla salsiccia e proseguite la cottura per qualche minuto. Eliminate il rosmarino, unite la panna, lo Zafferano (che nel mentre lo avrete sciolto in poca acqua calda), regolate il sale, pepate e amalgamate bene il tutto.
Cuocete ancora per 10 minuti. Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolate al dente, trasferitela in padella con il sugo e mescolatela al condimento lasciandola sul fuoco vivo per qualche minuto. Togliete dal fuoco, aggiungete le noci tritate, un cucchiaio di aghi di rosmarino tritati fini e servite.
– Biscotti di mandorle o linguine di gatto per accompagnare
Preparazione:
Sciogliete lo zafferano nel latte caldo. Montate la panna con lo zucchero, unite il latte aromatizzato con lo zafferano e l’acqua dei fiori d’arancio. Il risultato deve essere una mousse soffice. Distribuite in coppette e decorate con qualche biscotto.